Studio Herman Portrait Photography
Copyright ©studioherman 2025 - Privacy-Policy

9 - Post-produzione
Obiettivo della lezione:
Imparare a gestire il flusso di lavoro in Adobe Lightroom: importazione, organizzazione,
sviluppo base e avanzato per ottimizzare e valorizzare i ritratti.
Differenza tra Lightroom Classic e Lightroom CC.
Concetto di catalogo: come funziona e perché è importante.
Workflow fotografico: dall’importazione all’esportazione.
Importare immagini con parole chiave e metadati.
Creare raccolte e raccolte smart.
Uso dei flag, stelle e colori per selezionare rapidamente le foto migliori.
Regolazioni fondamentali nel pannello Sviluppo:
Esposizione, contrasto, luci e ombre.
Bianchi e neri.
Chiarezza, texture e dehaze.
Crop e raddrizzamento con griglia e proporzioni.
Uso dei pennelli locali e filtri graduati per interventi mirati.
Correzione pelle: rimozione imperfezioni e regolazioni di morbidezza.
Miglioramento occhi e dettagli selettivi.
Color grading e split toning per dare atmosfera.
Conversione in bianco e nero controllata.
Impostazioni per stampa, web e social.
Gestione della nitidezza in esportazione.
Salvataggio di preset personali.
Gli studenti importano 3-5 foto di un ritratto.
Creano una selezione, applicano un editing coerente e lo esportano.
Condivisione rapida dei risultati sul proiettore per discussione collettiva.
Scegliere una foto scattata in una lezione precedente e svilupparla in due versioni:
A colori.
In bianco e nero.
Salvare i preset utilizzati.