facebook
instagram
whatsapp
messenger
flickr

Studio Herman Portrait Photography

Copyright ©studioherman 2025 - Privacy-Policy

senza nome.jpeg

7 - Settima lezione: Colore e poesia – Scegliere toni e atmosfere per evocare sensazioni


facebook
instagram
whatsapp
messenger
flickr

 

Obiettivi della lezione

Comprendere come il colore influenzi l’emozione e la percezione di un ritratto.

Saper scegliere toni coerenti con il messaggio o la sensazione che si vuole trasmettere.

Sperimentare atmosfere cromatiche differenti per dare carattere alla fotografia.

1. Introduzione teorica (15 min)

Psicologia del colore: come i diversi colori influenzano il nostro stato emotivo.

Tonalità, saturazione e contrasto: tre leve fondamentali per modulare atmosfera e impatto.

Esempi di ritratti celebri in cui il colore diventa protagonista narrativo.

2. Comprendere il contesto cromatico (10 min)

Scelta della palette in base al soggetto e alla storia da raccontare.

Influenza di ambiente, abiti e accessori sulla resa cromatica.

Differenza tra toni caldi e toni freddi per generare sensazioni opposte.

3. Esercizio pratico 1 – Tavolozza emotiva (20 min)

Creare una “moodboard” cromatica per un ritratto immaginario.

Individuare i colori dominanti e di accento.

Abbinare ogni colore a un’emozione chiave (calma, passione, malinconia, energia, ecc.).

4. Esercizio pratico 2 – Ritratto poetico (30-40 min)

Scattare un ritratto scegliendo in anticipo una palette limitata di colori.

Giocare con la luce per esaltare le sfumature desiderate.

Utilizzare sfondi, abiti o post-produzione per armonizzare la gamma cromatica.

5. Discussione e analisi (15 min)

Confronto tra i lavori dei partecipanti.

Analisi dell’efficacia delle scelte cromatiche rispetto alle sensazioni evocate.

Suggerimenti per affinare la coerenza tra colore e messaggio visivo.

Materiali e strumenti

Fotocamera (anche mirrorless o reflex).

Pannelli riflettenti o diffusori.

Accessori colorati (stoffe, fiori, oggetti).

Software di post-produzione (Lightroom, Photoshop o equivalenti).